Ricordare per sopravvivere Nel giorno della memoria voglio condividere un pensiero sull’importanza del Ricordo. Riapro un libro a me molto caro, il ricettario di Mina Paechter, prigioniera di Terezin. All’interno del “ghetto modello ” Mina e le sue compagne si cibavano di qualche patata, pane raffermo e surrogato di caffè. Ma di notte, prima diContinua a leggere “Sognavamo di cucinare”
Archivi dell'autore:federicaballerinigmailcom
Racconti di Pane e… di Amore ❤
Quanto tempo è passato dalla pubblicazione dell’ultimo racconto! Questo Blog è stato silenzioso per due lunghe stagioni ma il cuore e le mani che sinascondono tra le righe hanno continuato ad impastare, creare e sognare. Gli ultimi mesi sono stati una primavera continua in cui i boccioli si sonosusseguiti in un tripudio di fuochi d’artificioContinua a leggere “Racconti di Pane e… di Amore ❤”
Un vero “dritto”
Racconto di Sante Quando ho incontrato Sante ho capito che gli angeli esistono veramente. Non conosco nessun altro capace quanto lui di ascoltare, comprendere, e aiutare pazientemente chiunque abbia bisogno di un consiglio o di supporto. Sante è una fonte di serenità e di forza, di motivazione, di coraggio, ed è lui stesso un esempioContinua a leggere “Un vero “dritto””
Racconto raccolto della chef Monica Carubelli
I Racconti di Pane si trovano ovunque, strada facendo. Anzi, sono loro a trovare noi. Capita così che, sfogliando le pagine virtuali di Instagram, si venga colpiti da un’immagine. Ci cattura, è così viva che pare di sentire i profumi e i rumori nascosti dietro all’obbiettivo. Ci si sofferma poi a leggere il testo cheContinua a leggere “Racconto raccolto della chef Monica Carubelli”
Buon compleanno Katia!
«Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica diContinua a leggere “Buon compleanno Katia!”
🇫🇷 Bonjour, je suis le Carsènt fancais 🇫🇷
Il mio Carsènt diventa internazionale! 😀 Come sapete, avendo letto gli articoli precedenti, “Carsènt” è il termine dialettale pavese che si usa per indicare il lievito madre. Ho chiamato così la pasta madre che utilizzo a casa in onore delle mie origini pavesi e, in particolare, in ricordo della bisnonna Carolina – fornaia – cheContinua a leggere “🇫🇷 Bonjour, je suis le Carsènt fancais 🇫🇷”
Profumo di pane, profumo di ricordi.
Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi.(Cesare Pavese) racconto di Carlo Come per molti negozi di allora, parliamo degli anni 60, il concetto di “casa e bottega” diventava reale essendo la casa strettamente collegata al negozio stesso. Casa è, nel mio caso, un termine quasi esagerato, in realtà si trattava di due localiContinua a leggere “Profumo di pane, profumo di ricordi.”
Tre mesi di Racconti di Pane
Il 21.01.2021 il Blog Racconti di Pane ha aperto le sue pagine ai lettori, iniziando un viaggio di condivisione e sorprese inaspettate. È stato bellissimo ricevere i primi racconti da amici che hanno accettato l’invito a condividere le loro ricette ma ancora più emozionante è stato l’arrivo di ricordi da parte di persone che nonContinua a leggere “Tre mesi di Racconti di Pane”
💐🌿 Benvenuta primavera 💐🌿
Finalmente la primavera si mostra con meno timidezza, colorando il giardino di foglioline verdi, vestendo i rami degli alberi e punteggiando il prato di margherite. Le temperature consentono di godersi l’aria aperta per una passeggiata, un po’ di giardinaggio e un meritato aperitivo sotto il porticato per concludere il pomeriggio! 😁🍹 I colori della primavera,Continua a leggere “💐🌿 Benvenuta primavera 💐🌿”
🧳 ✈️ In viaggio attraverso il Pane 🥖
Pubblico con piacere il link di un articolo del sito Kenwoodclub che ci accompagna in un viaggio per il mondo attraverso il pane! Il pane è in grado di concentrare tutta l’identità di un Paese in un solo morso! Della lista presente nell’articolo, per ora ho provato personalmente a fare Bretzel e Bagels… e voi?Continua a leggere “🧳 ✈️ In viaggio attraverso il Pane 🥖”