Quanto tempo è passato dalla pubblicazione dell’ultimo racconto! Questo Blog è stato silenzioso per due lunghe stagioni ma il cuore e le mani che sinascondono tra le righe hanno continuato ad impastare, creare e sognare. Gli ultimi mesi sono stati una primavera continua in cui i boccioli si sonosusseguiti in un tripudio di fuochi d’artificioContinua a leggere “Racconti di Pane e… di Amore ❤”
Archivi dei tag:racconti brevi
💐🌿 Benvenuta primavera 💐🌿
Finalmente la primavera si mostra con meno timidezza, colorando il giardino di foglioline verdi, vestendo i rami degli alberi e punteggiando il prato di margherite. Le temperature consentono di godersi l’aria aperta per una passeggiata, un po’ di giardinaggio e un meritato aperitivo sotto il porticato per concludere il pomeriggio! 😁🍹 I colori della primavera,Continua a leggere “💐🌿 Benvenuta primavera 💐🌿”
🧳 ✈️ In viaggio attraverso il Pane 🥖
Pubblico con piacere il link di un articolo del sito Kenwoodclub che ci accompagna in un viaggio per il mondo attraverso il pane! Il pane è in grado di concentrare tutta l’identità di un Paese in un solo morso! Della lista presente nell’articolo, per ora ho provato personalmente a fare Bretzel e Bagels… e voi?Continua a leggere “🧳 ✈️ In viaggio attraverso il Pane 🥖”
La Micca ovvero il pane di Parma
di Cristina Longhi Il pane mi rimanda a una Cristina bambina e alle sue due nonne. Sono nata a Parma, anche se nei primi anni Sessanta la mia famiglia, per ragioni legate al lavoro, sceglie di venire a Milano. Dai 4 anni in poi Parma diventa così la mia città di vacanza. Cugine e cugini,Continua a leggere “La Micca ovvero il pane di Parma”
La focaccia di Varigotti
E’ un aprile caldo a Varigotti, quello del 1955. Franca indossa un costume bianco, intero, ravvivato da grandi fiori tropicali rossi stampati sul corpetto arricciato e sui volant. I capelli biondi, ondulati, sono raccolti in uno chignon che lascia intravedere i piccoli orecchini di perle e fa risplendere gli occhi azzurri. Franca ha 24 anniContinua a leggere “La focaccia di Varigotti”