Racconto raccolto della chef Monica Carubelli

I Racconti di Pane si trovano ovunque, strada facendo. Anzi, sono loro a trovare noi.

Capita così che, sfogliando le pagine virtuali di Instagram, si venga colpiti da un’immagine. Ci cattura, è così viva che pare di sentire i profumi e i rumori nascosti dietro all’obbiettivo.

Ci si sofferma poi a leggere il testo che accompagna la foto e si coglie la poesia mescolata alle parole. In poche battute si assapora tutta la conoscenza e la passione di chi ha trasformato l’amore per il cibo in una professione. Una chef talentuosa condivide le sue emozioni legate al più semplice dei cibi: il Pane.

Copyright Monica Carubelli

Un tesoro inestimabile che i secoli hanno portato sono a noi e che oggi, a volte, viene snaturato senza rispetto. Chi ama il cibo ama il pane. Non lo demonizza e non lo evita. Lo fa, impastandolo come un tempo, infondendo nel gesto il sapere millenario racchiuso in un chicco di grano.

Il pane accompagna da sempre la vita dell’uomo, intrecciandosi nella storia e nella cultura dell’umanità. Ne è rappresentazione stessa.

Grazie a Monica per questo bel Racconto di Pane che ha condiviso e che io ho “raccolto” lungo il mio cammino che profuma di Pane.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: