Cos’è Racconti di pane
Se ami i racconti, le storie, e il pane (farlo o anche solo mangiarlo) questo sito ti piacerà!
Racconti di Pane nasce nel 2020, durante i lunghi mesi di quarantena in cui tanti – me compresa – si sono scoperti panificatori casalinghi.
“There is a crack in everything. That’s how the light gets in”.
C’è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce.
Leonard Cohen, Anthem, 1992
Come i versi di Leonard Cohen recitano, anche le esperienze dolorose hanno un lato positivo. Il 2020 è stato un tempo sospeso, con lunghe giornate trascorse nell’intimità di casa e limitati contatti interpersonali. È stata però un’opportunità per ciascuno di noi di guardarsi dentro. Soli con noi stessi, ci siamo interrogati silenziosamente sul futuro, riflettendo sulle nostre risorse profonde, aggrappandoci alla nostra inesauribile forza. Anche nei momenti bui la nostra luce interiore non ci ha abbandonato.
La mia lucina interiore è stata una vera e propria fiamma, che ha scaldato tutte le mie passioni, tutto ciò che ho sempre amato e che fa parte di me. Con lo sguardo verso un nuovo orizzonte, ho unito i puntini, come diceva Steve Jobs, e ho capito che i tanti interessi apparentemente disgiunti avevano in realtà un filo rosso che li accomunava: l’amore per le storie.
Amo le storie. Sono cresciuta in un mondo di adulti e da loro ho imparato ad ascoltare e a raccontare.
Sin da che ho memoria, ho sempre trascorso ore silenziose cullata dal suono di voci care che mi accompagnavano in veri e propri viaggi nel tempo, dalla nonna Franca a mamma Carla, dagli zii materni fino alla mia amica Rachele, un regalo speciale, una “nonna” in più, nata nel 1901. Le loro storie mi hanno nutrita, mi hanno tenuto compagnia emozionandomi, mi hanno insegnato tanto e, soprattutto, mi hanno fatto diventare la persona che sono oggi: appassionata di letteratura, di arte (in tutte le sue forme, compresa l’enogastronomia) e avventurosa viaggiatrice.
Amo così tanto le storie che, quando sono sola e nessuno me le può raccontare, vado a cercarle tra le pagine di un libro. Tra i generi letterari il mio preferito è di certo il racconto proprio perché in poche pagine mi guida attraverso una storia e appena ne termino uno mi butto subito in un altro. E se proprio non trovo dei racconti interessanti da leggere…allora li scrivo! Sin da piccola mi sono cimentata nella stesura di racconti, testi, diari, poesie e semplici pensieri annotati su centinaia di quaderni che mi accompagnano ovunque.
E il pane? Qal è legame tra il pane e le storie? Perché Racconti di Pane?
Perché il pane è più di un racconto, è vera e propria poesia!
Il termine poesia deriva dal greco poiein che significa fare, creare, produrre. Impastare e cuocere il pane in casa è una storia bellissima che profuma di creatività, di passione e di tradizione. Ogni pane ha la sua storia, delle caratteristiche uniche, ed è un modo stupendo di raccontare un territorio, una cultura o un tempo. E’ un bel modo di raccontarsi condividendo un po’di sé.
Il pane è un bellissimo racconto in sé ed è un’occasione per condividere ricordi e chiacchiere mentre lo si prepara e soprattutto quando lo si condivide a tavola.
Nel pane ci sono radici antiche, millenarie, ancestrali. Nel pane c’è il seme dell’umanità, c’è l’atto della creazione e il risultato è un trionfo per tutti i sensi. Anche per l’udito perché il pane appena sfornato canta e se lo si ascolta bene rivela tanti segreti.
Nel pane ci sono creatività, fantasia, senso estetico, uniti alla scienza e alla tecnica, al sapere dell’artigianalità, proprio come nelle opere d’arte più prestigiose.
Nel pane c’è gesto, attraverso il quale chi lo fa infonde se stesso nell’impasto.
Nel pane c’è il sorriso di chi lo assaggia e lo condivide attorno ad un tavolo, accompagnati da tante storie ancora da scrivere e da raccontare.
Ed ora tocca a te… Raccontami una storia legata ad una ricetta, oppure qualsiasi racconto ti faccia piacere condividere. Ogni storia può essere raccontata attraverso un pane, dolce o salato che sia. Sarò lieta di accogliere il tuo racconto e di trasformarlo in una ricetta croccante!
Il prossimo Racconto di Pane lo scriveremo insieme!
Se hai voglia di leggere qualche Racconto di Pane già impastato, vai al mio Blog
Altrimenti scrivimi direttamente Contatti